[email protected]

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Vendita
    • Affitto
    • Proponi il Tuo Immobile
  • Team
  • News
  • Residenza Tre Noci
  • Contattaci
+41 (0)91 912 10 90
info@comafim.ch
Invia
Comafim SA

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Vendita
    • Affitto
    • Proponi il Tuo Immobile
  • Team
  • News
  • Residenza Tre Noci
  • Contattaci
+41 (0)91 912 10 90
Invia

[email protected]

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Vendita
    • Affitto
    • Proponi il Tuo Immobile
  • Team
  • News
  • Residenza Tre Noci
  • Contattaci
+41 (0)91 912 10 90
Invia

News

Seleziona caratteristiche
Infrastrutture e Trasporti in Ticino - Infrastructure Ticino

Infrastrutture e trasporti in Ticino

Di

Admin

Pubblicato in Non categorizzato Il Mar 19, 2025

Ticino: l’impatto di infrastrutture e trasporti sul mercato immobiliare

Negli ultimi anni, la regione del Ticino, situata al confine italiano della Svizzera, è diventata sempre più appetibile per investitori immobiliari e nuovi residenti. Uno dei fattori chiave di questa trasformazione è stata l’implementazione di nuovi progetti d’infrastrutture di trasporto che hanno migliorato l’accessibilità e la connettività della regione con il resto del paese e oltre.

 

Un esempio primo di questo sviluppo è la galleria di base del Ceneri, il progetto più recente completato nel 2020 nell’ambito della Nuova Ferrovia Transalpina (NFTA). Questa nuova linea ferroviaria riduce significativamente i tempi di viaggio tra il Ticino e importanti centri economici come Zurigo e Milano, una trasformazione che ha reso il Ticino una scelta attraente per i pendolari. L’accessibilità migliorata non solo arricchisce le possibilità di pendolarismo, ma rende anche il Ticino un crocevia strategico per il trasporto merci tra i mercati del nord e del sud d’Europa.

 

 

1.Gli effetti sul mercato residenziale

La riduzione dei tempi di viaggio grazie a miglioramenti come la galleria di base del Ceneri ha reso più semplice per i pendolari lavorare nelle grandi città come Zurigo e Milano, mentre risiedono nel Ticino, dove la qualità della vita è percepita come superiore e i costi abitativi possono essere più contenuti.

 

Questa migliorata accessibilità ha portato a un incremento della domanda di immobili residenziali, con un conseguente aumento dei prezzi delle proprietà. Settori come Lugano, Bellinzona e Locarno hanno visto apprezzamenti nel valore degli immobili, poiché diventano sempre più appetibili per una gamma di acquirenti, dai giovani professionisti agli anziani in cerca di un ambiente più tranquillo per la pensione.

 

Per soddisfare la domanda crescente, sono emersi nuovi progetti di sviluppo residenziale. Questi includono sia appartamenti moderni che villette unifamiliari, progettati per attrarre un vasto pubblico. L’enfasi è spesso posta su abitazioni che integrano concetti di sostenibilità ed efficienza energetica, coerentemente con i trend globali verso un’abitabilità più ecocompatibile.

 

Nonostante i vantaggi, l’espansione del mercato residenziale presenta anche delle sfide. Vi è la necessità di una pianificazione urbana accurata per evitare problemi di congestionamento e per garantire che l’espansione residenziale sia supportata da adeguate infrastrutture sociali, come scuole e servizi sanitari. Le autorità locali sono quindi chiamate a bilanciare la crescita con la sostenibilità, assicurando che lo sviluppo residenziale non comprometta l’integrità ambientale del Ticino.

 

 

2.Investimenti in progetti commerciali

Il miglioramento delle infrastrutture di trasporto nel Ticino ha determinato un significativo incremento nell’interesse per progetti commerciali nella regione. Questa crescita è alimentata da due fattori principali: la maggiore connettività con le principali città europee e il ruolo del Ticino come snodo logistico strategico.

 

Il Ticino, grazie alla riduzione dei tempi di percorrenza verso metropoli come Milano e Zurigo, è diventato una scelta allettante per aziende che mirano a ottimizzare le loro catene di approvvigionamento e ampliare la propria clientela. Le aziende nel settore della logistica, ad esempio, vedono il Ticino come una porta d’accesso vitale verso il mercato europeo. La presenza di efficaci collegamenti stradali e ferroviari agevola lo spostamento rapido delle merci e riduce i costi operativi, fornendo un vantaggio competitivo e creando terreno fertile per nuovi investimenti.

 

L’ambiente d’affari del Ticino sta attirando crescenti investimenti in spazi per uffici e centri commerciali, utili sia per le aziende locali che per operatori internazionali che considerano il Ticino una base strategica. Le politiche governative svolgono un ruolo cruciale, promuovendo investimenti attraverso incentivi fiscali e partnership pubblico-privato.

 

L’accento su innovazione e sostenibilità, come il consumo di energie rinnovabili e pratiche edilizie ecocompatibili, supporta questo sviluppo, assicurando che la crescita economica rispetti l’ambiente. Il Ticino sta quindi evolvendo sia come centro logistico che come polo di innovazione commerciale, promettendo nuove opportunità economiche e un miglioramento della qualità della vita nella regione.

 

 

In conclusione, il Ticino si sta affermando come una delle regioni più dinamiche della Svizzera grazie a una serie di miglioramenti infrastrutturali strategici che ne hanno accresciuto l’attrattiva sia per gli investitori immobiliari che per i nuovi residenti. La combinazione di facile accesso ai principali centri economici europei e un’offerta crescente di abitazioni moderne e spazi commerciali sta trasformando il Canton Ticino in un hub di crescita sostenibile. Mentre la regione continua a prosperare, è essenziale che le autorità locali gestiscano abilmente questa espansione per garantire che il progresso economico vada di pari passo con la tutela ambientale e l’inclusività sociale, consolidando così il ruolo del Ticino come modello di sviluppo per il futuro.

Ricerca

Post recenti

  • 2025 Rental in Ticino: Evolution and Opportunities
  • Real Estate in Ticino: government policies and regulations
  • Infrastructure and Transports in Ticino
  • Case di Lusso in Ticino: l’incanto del Lago di Lugano
  • Affitti in Ticino nel 2025: Evoluzione e Opportunità

Archivio

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Mercato immobiliare
  • Non categorizzato

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Agenti

Francesco Di Fazio

f.difazio@comafim.ch

Vincenzo Ventrone

Roberto Joos

Proprietà suggerite

In evidenza
Visualizza Immobile

Lugano- Molino Nuovo – 3,5 Locali

Proponiamo in vendita appartamento di 3.5 locali di circa 80mq…

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
83.50 mq
Vendita

495’000CHF

In evidenza
Visualizza Immobile

Mendrisio – Appartamento 2,5 Locali in affitto

A Mendrisio presso la residenza ai Cedri di via Alfonso…

Camere da letto
1
Bagni
1
Affitto

1’350CHF Mensile

Categorie

  • Mercato immobiliare
  • Non categorizzato

COMAFIM SA
Corso Elvezia 27
6900 Lugano (Switzerland)

CONTATTA I NOSTRI CONSULENTI
TEL. +41 (0) 91 912 1090
FAX +41 (0) 91 912 1091

VENDITE: [email protected]
AFFITTO: [email protected]

VENDITE: [email protected]
AFFITTO: [email protected]

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Facebook Instagram
Web Agency
Comafim SA
  • Accedi
Password Dimenticata?

Questo sito web utilizza i cookie per assicurare la migliore esperienza di navigazione.
Leggi di piùACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA