[email protected]

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Vendita
    • Affitto
    • Proponi il Tuo Immobile
  • Team
  • News
  • Residenza Tre Noci
  • Contattaci
+41 (0)91 912 10 90
info@comafim.ch
Invia
Comafim SA

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Vendita
    • Affitto
    • Proponi il Tuo Immobile
  • Team
  • News
  • Residenza Tre Noci
  • Contattaci
+41 (0)91 912 10 90
Invia

[email protected]

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Vendita
    • Affitto
    • Proponi il Tuo Immobile
  • Team
  • News
  • Residenza Tre Noci
  • Contattaci
+41 (0)91 912 10 90
Invia

News

Seleziona caratteristiche
Open space Ticino

Open Space Ticino: comfort, flessibilità e valore 2.0 con Comafim

Di

Admin

Pubblicato in Non categorizzato Il Set 24, 2025

Open Space: una tendenza globale che conquista il Ticino

Il settore immobiliare sta vivendo un momento di grande trasformazione, influenzato da megatrend globali come digitalizzazione, sostenibilità e nuove abitudini abitative. In questo contesto, l’open space si conferma una delle soluzioni più richieste, non soltanto per motivi estetici, ma perché capace di rispondere in modo concreto ai bisogni di chi vive e investe nella casa del futuro.

Nel mercato immobiliare ticinese, la domanda di appartamenti open space a Lugano, Bellinzona, Locarno e Mendrisio è in costante crescita. I potenziali acquirenti o affittuari – siano essi famiglie, giovani professionisti o investitori – vedono negli spazi aperti un valore aggiunto, capace di unire comfort, funzionalità e rendimento economico.

1.Il fascino tra estetica e benessere

Un open space si distingue per la capacità di trasformare anche ambienti di dimensioni contenute in spazi ampi, luminosi e fluidi. Eliminando barriere e corridoi superflui, la luce naturale diventa protagonista, creando una sensazione di benessere immediato.

In Ticino, dove il paesaggio naturale – tra laghi e montagne – gioca un ruolo centrale dell’attrattività degli immobili, avere grandi vetrate e spazi aperti significa massimizzare la connessione con l’ambiente circostante. Questo è particolarmente evidente nelle residenze di lusso sul Lago di Lugano o sul Lago Maggiore, dove l’open space non è solo una scelta architettonica, ma uno stile di vita.

2.Open space in Ticino e sostenibilità: un binomio vincente

Negli ultimi anni, i cambiamenti nelle abitudini quotidiane hanno reso gli open space ancora più desiderabili. Lo smart working e le nuove esigenze familiari richiedono ambienti che possano trasformarsi e adattarsi.

Un open space a Bellinzona può diventare ufficio di giorno e area living di sera. Una cucina a vista integrata nel soggiorno favorisce la convivialità, trasformando la preparazione dei pasti in un momento di condivisione. Per le famiglie, avere spazi fluidi significa poter controllare i bambini mentre si cucina o si lavora, senza la rigidità di stanze separate.

3.Il valore immobiliare degli open space in Ticino

Dal punto di vista degli investitori, gli immobili open space in Ticino presentano vantaggi tangibili:

  • Domanda elevata sul mercato delle locazioni: studenti universitari, giovani coppie e professionisti internazionali cercano appartamenti moderni e funzionali.
  • Tempi di vendita/affitto ridotti: un appartamento open space a Lugano risulta spesso più attraente sul mercato rispetto a un immobile tradizionale, con conseguente riduzione dei tempi di trattativa.
  • Valorizzazione a lungo termine: gli open space si inseriscono perfettamente nei trend abitativi futuri, garantendo una maggiore stabilità di valore rispetto a soluzioni più classiche.

Un esempio concreto arriva da alcune nuove costruzioni a Mendrisio e Bellinzona, dove i progetti open space hanno registrato un interesse superiore del 20–30% rispetto ad appartamenti con stanze tradizionali.

4.Open space e sostenibilità: un binomio vincente

Oltre all’estetica e alla funzionalità, gli open space contribuiscono alla sostenibilità energetica. Un ambiente unico è più semplice da riscaldare o raffrescare, ottimizzando l’efficienza degli impianti e riducendo i consumi.

In Ticino, dove cresce la sensibilità verso immobili green e certificati Minergie, le soluzioni open space rispondono perfettamente a questa esigenza. Non a caso, molti nuovi progetti immobiliari a Lugano e Bellinzona integrano layout open space proprio per attrarre un pubblico attento sia al design che all’impatto ambientale.

5.Esempi concreti nel mercato ticinese 

  • Lugano centro: i loft open space in prossimità del lago sono tra le tipologie più richieste dai professionisti stranieri che si trasferiscono per lavoro.
  • Bellinzona: le nuove residenze in zona semicentrale puntano su appartamenti open space per attrarre famiglie giovani che cercano qualità e praticità.
  • Locarno e Ascona: l’open space diventa la chiave per valorizzare seconde case o immobili di vacanza, in cui la convivialità e la vista sul lago sono elementi fondamentali.

6.Un’opportunità per gli investitori immobiliari

Per gli investitori, scegliere immobili open space in Ticino significa puntare su un segmento che unisce redditività e sicurezza. La combinazione di alta domanda locativa, tendenza architettonica consolidata e attenzione alla sostenibilità garantisce:

  • Maggiori possibilità di affitto a canoni competitivi.
  • Meno rischio di svalutazione nel lungo termine.
  • Opportunità di rivendita con margini interessanti, grazie alla crescente richiesta di soluzioni moderne.

7.Uno sguardo al futuro: open space come standard abitativo

Gli open space non rappresentano una moda passeggera, ma un nuovo standard abitativo che riflette la trasformazione della società. Digitalizzazione, mobilità internazionale e sostenibilità spingono sempre più verso ambienti flessibili, aperti e facilmente personalizzabili.

Per il mercato immobiliare in Ticino, questo significa una prospettiva chiara: chi acquista o investe in open space oggi si posiziona in vantaggio per il domani.

Conclusione: perché scegliere oggi un open space con Comafim

Non si tratta soltanto di una scelta di design, ma di un vero e proprio investimento strategico per il presente e per il futuro. In Ticino, questa tipologia abitativa si distingue per la capacità di unire comfort, efficienza e valore immobiliare duraturo, rispondendo perfettamente ai bisogni delle famiglie, dei professionisti e degli investitori.

Affidarsi a Comafim significa avere un partner solido e competente, in grado di selezionare e proporre immobili che interpretano al meglio i trend più richiesti dal mercato. La filosofia di Comafim è chiara: non limitarsi a vendere o affittare una casa, ma offrire spazi che migliorino la qualità della vita quotidiana e rappresentino un patrimonio solido nel lungo periodo.

Che si tratti di una prima abitazione a Lugano, di un appartamento a Bellinzona o di una seconda residenza sul Lago Maggiore, Comafim mette al centro l’innovazione e la sostenibilità, guidando clienti e investitori verso scelte che coniugano piacere abitativo e opportunità economica.

Con gli open space, Comafim apre la strada a una nuova idea di casa: più luminosa, più flessibile e più connessa al futuro.

Vuoi scoprire gli immobili open space più interessanti in Ticino? Contatta Comafim e trova oggi stesso il tuo spazio ideale.

Ricerca

Post recenti

  • Open Space Ticino: comfort, flessibilità e valore 2.0 con Comafim
  • Lugano, a growing real estate market and new opportunities
  • The new residential landscape in Ticino: sustainability, technology and urban regeneration
  • Buy to rent: why investing in rental property in Ticino is a strategic choice
  • Living in Lugano: quality of life and new prospects for the real estate market

Archivio

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Categorie

  • Mercato immobiliare
  • Non categorizzato

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Agenti

Francesco Di Fazio

f.difazio@comafim.ch

Vincenzo Ventrone

Roberto Joos

Proprietà suggerite

In evidenza
Visualizza Immobile

Splendido 3,5 Locali con Meravigliosa Vista Lago e Giardino

La palazzina si distingue per l’utilizzo di tecnologie costruttive avanzate,…

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
130,6 mq
Vendita

1’150’000CHF

In evidenza
Visualizza Immobile

Origlio Nucleo – 3,5 Locali Prima Locazione

Nel cuore di Origlio, in un piccolo stabile rustico di…

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
120 mq
Affitto

1’590CHF Mensile

Categorie

  • Mercato immobiliare
  • Non categorizzato

COMAFIM SA
Corso Elvezia 27
6900 Lugano (Switzerland)

CONTATTA I NOSTRI CONSULENTI
TEL. +41 (0) 91 912 1090
FAX +41 (0) 91 912 1091

VENDITE: [email protected]
AFFITTO: [email protected]

VENDITE: [email protected]
AFFITTO: [email protected]

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

Facebook Instagram
Web Agency
Comafim SA
  • Accedi
Password Dimenticata?

Questo sito web utilizza i cookie per assicurare la migliore esperienza di navigazione.
Leggi di piùACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA